I corpi delle
donne, ancora una volta, sono il precipitato delle tensioni
dell’incontro/scontro tra concezioni e condizioni di vita diverse e divergenti
.
Il disagio e
lo stupore vissuto da tante e tanti di noi lo scorso Capodanno ha reso evidente
la difficoltà di interpretazione dell’evento per la molteplicità delle
implicazioni connesse a fenomeni diversi, come: migrazioni, terrorismo, cyber crimen,
disuguaglianze economiche, differenze culturali e religiose, disparità tra i
generi, …….violenza.
L’iniziativa è promossa dalla Scuola Mediterranea per la
Diversity Management (MDM School) e dall’Associazione delle Donne dell’Europa
Meridionale (AFEM - Associations des Femmes de l'Europe Méridionale), con il patrocinio della Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli e in
collaborazione con le Università napoletane. Nasce dal bisogno di conoscenza e di condivisione di chiavi di lettura utili a riposizionare le
politiche e restituire alle nostre vite possibilità di uscita dalla paura e di
recupero del senso di comunità. Per questo abbiamo invitato studiosi dei fenomeni
citati per aiutarci a capire confrontandosi in una tavola rotonda. Per questo invitiamo al confronto studentesse e studenti, istituzioni, associazioni, comunità etniche e religiose, media, operatori economici e sociali a portare punti di vista, riflessioni e proposte per ritrovare la forza di agire e reagire assieme,
quale che sia il nostro essere al mondo.
Gli interessati debbono prenotarsi inviando una mail all'indirizzo mdmschool@gmail.com con un breve abstract dell'intervento. Info - 0817648752 ore 9.30-13,30
Gli interessati debbono prenotarsi inviando una mail all'indirizzo mdmschool@gmail.com con un breve abstract dell'intervento. Info - 0817648752 ore 9.30-13,30
Nessun commento:
Posta un commento